top of page
La consapevolezza di sapere con precisione cosa arriva sulle nostre tavole si raggiunge anche attraverso una corretta informazione sulla sicurezza dei prodotti che acquistiamo. Non di rado capita che per diversi motivi alcuni prodotti alimentari vengano ritirati dalla vendita perché non adatti al consumo. Questo di solito riguarda alcuni lotti specifici, non l'intera produzione.
Gli operatori del settore alimentare (OSA) hanno l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti da essi posti in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato.
In aggiunta al ritiro, qualora il prodotto fosse già stato venduto al consumatore, l’OSA deve inoltre provvedere al richiamo cioè deve informare i consumatori sui prodotti a rischio, anche mediante cartellonistica da apporre nei punti vendita, e a pubblicare il richiamo nella specifica area del portale del Ministero della Salute. Oltre ai richiami di prodotti alimentari, sono pubblicate on line anche le revoche dei richiami successivi a risultati di analisi favorevoli, scadenza o per altri motivi.
Sono autentici e assolvono agli obblighi di informazione ai consumatori soltanto i richiami e loro revoche pubblicati nel portale del Ministero della Salute.
Per questo motivo su InvestigaMarchio vengono pubblicati solo i richiami ufficiali provenienti dal Ministero della Salute.
bottom of page