top of page
coloranti e additivi alimentari

E510

Cloruro di ammonio / Sale di ammonio

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Cloruri e Solfati

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

REGOLATORE DI ACIDITÀ - È una sostanza che modifica o corregge l'acidità o l'alcalinità (pH) degli alimenti. Può servire per la conservazione del prodotto, impedendo lo sviluppo di batteri, muffe e lieviti. In alcuni casi può conferire all'alimento un sapore più intenso, in altri può contribuire alla lievitazione di un impasto.

NOTE

Il Cloruro di ammonio è il sale di ammonio dell'Acido cloridrico (E507). Si presenta come sostanza cristallina, bianca, solubile in acqua. Naturalmente presente nelle regioni vulcaniche sulle rocce presenti vicino a sfiati di vapore. È una sostanza dal forte potere corrosivo e irritante. Trova largo impiego nell'industria moderna nella produzione di fertilizzante, esplosivi, come elemento elettrolita per batterie, nell'industria cosmetica per la produzione di shampoo, nell'industria tessile, nel mangime per animali, nell'industria farmaceutica in sciroppi per la tosse. Essendo una sostanza irritante per la mucosa bronchiale, favorisce l'espulsione. Nell'industria alimentare è utilizzato nella produzione di particolari tipi di caramelle e vodka, e come regolatore di acidità, ma in maniera limitata per via del suo forte sapore. A basse dosi può provocare problemi digestivi e cefalee, mentre in quantità superiori può provocare nausea, vomito, diarrea, ulcerazioni gastriche, reazioni cutanee. Sconsigliato nei soggetti che soffrono di cirrosi e insufficienza polmonare. Attualmente nell'Unione Europea tale additivo risulta in revisione.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie di alimenti come alimenti precotti, patate fritte, conserve di prodotti ortofrutticoli, bevande alcoliche, come agente lievitante in prodotti da forno e farine, sale marino.

Halal Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page