top of page
coloranti e additivi alimentari

E508

Cloruro di potassio

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Acidi e Basi inorganiche

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

ESALTATORE DI SAPIDITÀ - È una sostanza in grado di esaltare il sapore o la fragranza di un alimento, spesso nascondendo la mancanza di ingredienti di qualità. Non svolge nessuna funzione importante nella nostra alimentazione e abitua il consumatore a un sapore artificiale intenso.

NOTE

Il Cloruro di potassio è il sale di potassio dell'Acido cloridrico (507), è un sale naturale che fa parte del sale marino. Si presenta come polvere cristallina, bianca. La maggior parte della produzione industriale è impiegata nell'industria dei fertilizzanti, ma è utilizzato anche nell'industria farmaceutica ed alimentare. Non sono segnalati veri e propri effetti collaterali ma può comunque provocare problemi digestivi, ed ulcerazioni gastriche. In grosse quantità può provocare nausea, vomito, diarrea. In dosi massicce o molto concentrate possono portare alla iperkaliemia, parestesia, aritmia cardiaca, fibrillazione, arresto cardiaco (basti pensare, per esempio, che il Cloruro di potassio è una delle sostanze impiegate, insieme ad altre, per le condanne a morte per iniezione in alcuni Stati americani). Nell'industria alimentare viene usato come esaltatore di sapidità (nei salumi ad esempio), e come surrogato del sale da tavola.

DOVE LO TROVI

In molte categorie di alimenti come latticini, conserve di prodotti ortofrutticoli, snack, patate fritte, insaccati, alimenti precotti, bevande alcoliche, prodotti da forno (come agente lievitante), prodotti di confetteria, alcuni tipi di pasta, salse e condimenti, integratori alimentari.

Halal Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page