top of page
coloranti e additivi alimentari

E504

Carbonati di magnesio

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Carbonati

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

REGOLATORE DI ACIDITÀ - È una sostanza che modifica o corregge l'acidità o l'alcalinità (pH) degli alimenti. Può servire per la conservazione del prodotto, impedendo lo sviluppo di batteri, muffe e lieviti. In alcuni casi può conferire all'alimento un sapore più intenso, in altri può contribuire alla lievitazione di un impasto.

NOTE

I Carbonati di magnesio si ottengono per estrazione da rocce minerali. Il composto è chiamato Magnesite, e la polvere così ottenuta ha largo impiego come anti-traspirante e per asciugare il sudore delle mani, in moltissimi sport: lancio del martello e del giavellotto, getto del peso, ginnastica artistica, salto con l'asta e sollevamento pesi, arrampicata. Si divide in due sottocategorie: E504 (i) Carbonato di magnesio, E504 (ii) Bicarbonato di magnesio. Nell'industria alimentare viene usato come agente emulsionante, antiagglomerante, e regolatore di acidità.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie di alimenti come sale da cucina, alcuni tipi di formaggio stagionato, prodotti di pasticceria industriale, preparati a base di cacao e cioccolato, lievito in polvere.

Halal Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page