top of page
coloranti e additivi alimentari

E501

Carbonati di potassio

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Carbonati

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

REGOLATORE DI ACIDITÀ - È una sostanza che modifica o corregge l'acidità o l'alcalinità (pH) degli alimenti. Può servire per la conservazione del prodotto, impedendo lo sviluppo di batteri, muffe e lieviti. In alcuni casi può conferire all'alimento un sapore più intenso, in altri può contribuire alla lievitazione di un impasto.

NOTE

I Carbonati di potassio sono i sali di potassio dell'Acido carbonico. Si presenta come solido, bianco, inodore, solubile in acqua, irritante. La sostanza entra nella produzione di sapone e vetro. Si divide in due sottocategorie: E501 (i) Carbonato di potassio, E501 (ii) Bicarbonato di potassio. Nell'industria alimentare è usato come regolatore di acidità, agente lievitante e stabilizzante. Il Carbonato ed il Potassio sono importanti per l'organismo e sono già naturalmente presenti in molti alimenti ed è per questo che l'E501 non presenta rischi in quanto l'assunzione derivante da questo additivo è notevolmente inferiore da quella proveniente dal normale consumo di una dieta abituale. Infatti per questo additivo non è stata nemmeno stabilita una DGA (Dose giornaliera ammissibile).

DOVE LO TROVI

In molte categorie di alimenti come latte in polvere e condensato, prodotti per lattanti e bambini, preparati dietetici speciali per lattanti, alimenti per bambini in generale, preparati a base di cereali per lattanti e bambini, prodotti a base di cacao e cioccolato, dolci, pasticceria industriale, dolcificanti da tavola liquidi, in polvere ed in compresse, pesce e molluschi non lavorati.

Halal Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page