E477
Esteri di propilenglicolo degli acidi grassi
CATEGORIA:
Emulsionanti
DGA (mg/kg p.c./die):
80
FUNZIONE:
NOTE
Gli Esteri di propilenglicolo degli acidi grassi sono una miscela di Glicole propilenico (E1520) e acidi grassi naturali, di origine vegetale per la maggior parte (olio di soia in particolare), ma è possibile che vengano usati anche grassi animali. Solitamente viene utilizzato come coadiuvante di altri emulsionanti, per migliorare ad esempio la tenuta delle schiume. Studi condotti in generale sugli emulsionanti hanno evidenziato un aumento della permeabilità della barriera intestinale, che porterebbe a infiammazioni croniche dell'intestino come il morbo di Crohn, sindrome metabolica e diabete. Nel lungo periodo il disturbo dell'equilibrio della flora intestinale e le infiammazioni potrebbero condurre al cancro al colon. Mancano invece studi solidi sulla tossicità cronica e la cancerogenicità.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come prodotti aromatizzati a base di latte fermentato, surrogati di latte e panna. oli e grassi per cottura, gelato, creme e decorazioni per pasticceria industriale, prodotti da forno, sciroppi dolci, marmellate e confetture, salse e creme, margarina, prodotti a base di cacao e cioccolato, pizza surgelata, insaccati, riso a cottura rapida, preparati a base di patate disidratate, prodotti speciali dietetici per il controllo del peso, prodotti di confetteria, gomme da masticare.
Halal se ottenuto da grassi vegetali. Haram se ottenuto da grasso di maiale.
Vegan ok, ottenuto principalmente da grassi vegetali. Ma l'uso di fonti animali non può essere escluso perché non è possibile determinare l'origine dei composti, che dal punto di vista chimico sono identici. Solo il produttore potrebbe.