E465
Etilmetilcellulosa
CATEGORIA:
Derivati della cellulosa
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
L'Etilmetilcellulosa è una forma modificata, ossia metilata, del polisaccaride naturale Cellulosa, costituente del legno e di tutte le strutture vegetali. La lavorazione rende il composto idrofilo e capace di formare gel. Si usa in molti campi dell'industria come agente collante, addensante, gelificante e schiumogeno. Generalmente non presenta rischi per l'assunzione, tuttavia sono stati osservati alcuni effetti indesiderati: ad esempio la flora batterica dell'intestino (microbiota) potrebbe essere alterata, che potrebbe poi portare ad infiammazioni croniche come il morbo di Crohn, o addirittura cancro al colon. L'additivo può aumentare l'appetito causando, nel lungo periodo, sindrome metabolica e nei casi più gravi diabete. Studi sui ratti hanno evidenziato alterazioni del comportamento e hanno concluso che un aumento dei livelli di ansia nell'uomo è possibile. Proprio per queste sue capacità, dosi elevate di questo additivo potrebbero causare disagi intestinali come gonfiore, flatulenza, diarrea e costipazione. Nell'industria farmaceutica è utilizzata come lassativo.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come frullati, sciroppi dolci, preparati in polvere solubili per cioccolata in tazza, latte vegetale, bevande di soia, preparati in polvere per bevande aromatizzate, succhi di frutta e nettari, creme e salse, salse per insalata, ketchup, maionese, yogurt, prodotti da forno, biscotti, gelati e sorbetti, pasticceria industriale, farine, prodotti fritti, insaccati, preparati precotti per zuppe orientali, prodotti vegani e senza glutine, gomme da masticare, dolcificanti da tavola liquidi, in polvere ed in compresse.
Kosher tutto l'anno.