![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E445
Esteri della glicerina della resina del legno
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Altri
DGA (mg/kg p.c./die):
12,5
FUNZIONE:
NOTE
Gli Esteri della glicerina della resina del legno sono composti sintetici il cui scopo è quello di non far precipitare sul fondo del recipiente le particelle solide di un alimento liquido, affinché rimangano uniformemente distribuite all'interno della bevanda. Il suo uso come additivo non ha particolari criticità se non per il fatto che l'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) durante la rivalutazione periodica ha espresso un certo grado di preoccupazione per il fatto che non siano stati fatti studi concreti su questo additivo. Ad oggi il composto può essere usato ma con alcune limitazioni di dosaggio negli alimenti.
DOVE LO TROVI
In diverse categorie alimentari come bevande aromatizzate e bevande non filtrate alcoliche ed analcoliche, bevande spiritose e a bassa gradazione alcolica (inferiore al 15%), frutta fresca intera (per il trattamento delle superficie), nell'industria dolciaria per la stampa su prodotti personalizzati con superficie dura.