![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E442
Fosfatidi di ammonio
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Emulsionanti
DGA (mg/kg p.c./die):
30
FUNZIONE:
NOTE
I Fosfatidi di ammonio sono degli emulsionanti che si ottengono a partire da Ammoniaca ed acidi grassi ricavati dall'olio di colza. Si usano generalmente come emulsionanti e stabilizzanti. Il fatto che nell'additivo vi siano dei composti dell'olio di colza può significare una contaminazione con Acido erucico. A sua volta tale acido può presentare un rischio nel lungo periodo nei soggetti che consumano dosi rilevanti di questo additivo (specialmente bambini). Studi su animali hanno dimostrato che un assorbimento continuato di oli contenenti acido erucico, può provocare la lipidosi miocardica. Tuttavia questa sindrome è reversibile. Altri studi non conclusivi portano a credere che gli additivi a base di fosfato possano favorire malattie cardiovascolari. Inoltre l'additivo può intaccare la parete intestinale rendendola più permeabile ai batteri che causano il morbo di Crohn. L'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha attentamente valutato negli anni numerosi studi, ed ha concluso che non ci sono rischi significativi per questo additivo.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come preparati a base di cacao e cioccolata, confetteria industriale.
Halal se ottenuto da grassi vegetali.
Vegan ok, perché ottenuto da fonti vegetali o minerali. Ma può essere ottenuto anche da fonti animali. Vedi anche E422