top of page
coloranti e additivi alimentari

E441

Gelatina

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Emulsionanti

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

AGENTE DI STRUTTURA - È una sostanza che interviene sulla consistenza degli alimenti per rendere il prodotto finito più stabile.

NOTE

La Gelatina è una sostanza ottenuta da prodotti secondari e di scarto della lavorazione animale, tra cui pelle, ossa e legamenti. In Europa si ottiene in larga maggioranza dalla cotenna del maiale. È conosciuta familiarmente come "colla di pesce" perché in passato era ottenuta a partire da scarti di lavorazione di prodotti ittici. Si usa principalmente per stabilizzare, gelificare e addensare, aumentare la viscosità degli alimenti ed il suo uso è comune. Viene utilizzata spesso nella preparazione di gelatine per la copertura di piatti pronti freddi. In questo caso tali preparazioni vengono chiamate in "bellavista". Nell'industria farmaceutica è usata per la preparazione di capsule e nell'industria della vinificazione è usata per la chiarificazione dei mosti. Attualmente si trova in stato di revisione nell'Unione Europea perché non si può escludere che possa contenere tracce di solfiti e glutammato monosodico (E621). In alcuni casi può scatenare reazioni allergiche ed asma.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie alimentari come latticini, formaggi, budini, caramelle, caramelle gommose, gelati e sorbetti, piatti pronti in bellavista.

Halal Mushbooh Haram Non Kosher Non Vegan

Halal se ottenuto da gelatina di carne di manzo Zabiha o pesce. Haram se ottenuto da gelatina di maiale, da manzo non Zabiha o altra carne.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page