![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E440
Pectine
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Emulsionanti
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
La Pectina è un acido polisaccaride naturale presente in quasi tutti i tipi di frutta, in particolare nelle mele, arance. Il prodotto commerciale è ottenuto dalla polpa di mele e dalla buccia d'arancia essiccate. Il composto è usato prevalentemente come agente gelificante per addensare gelatine e marmellate. Si divide in diverse categoria: E440 (i) Pectina, E440 (ii) Pectato di sodio, E440 (iii) Pectato di potassio, E440 (iv) Pectato di ammonio, E440b Pectina amidata. I pectati di sodio, potassio e ammonio sono i sali della Pectina. In rari casi le pectine possono causare reazioni allergiche. Agisce come un agente lievitante e potrebbe causare disturbi intestinali se consumata in quantità. Viene anche usata nella preparazione di diete dove essa induce una sensazione di sazietà.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come marmellate, confetture, gelatine, pasticceria industriale, gelati, prodotti a base di latte o panna, creme da spalmare, preparati in polvere a base di cacao e cioccolato, alcuni tipi di succhi di frutta e nettari, preparati a base di cereali per lattanti, bambini e proseguimento, preparati senza glutine a base di cereali per lattanti, bambini e proseguimento, alimenti per bambini in generale, alimenti dietetici speciali per lattanti e bambini, dolcificanti liquidi, in polvere, o in compresse.
Halal se ottenuto da alcool isopropilico. Haram se ottenuto da alcool etilico.
Kosher tranne periodo Pesach.