top of page
coloranti e additivi alimentari

E440

Pectine

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Emulsionanti

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

AGENTE DI STRUTTURA - È una sostanza che interviene sulla consistenza degli alimenti per rendere il prodotto finito più stabile.

NOTE

La Pectina è un acido polisaccaride naturale presente in quasi tutti i tipi di frutta, in particolare nelle mele, arance. Il prodotto commerciale è ottenuto dalla polpa di mele e dalla buccia d'arancia essiccate. Il composto è usato prevalentemente come agente gelificante per addensare gelatine e marmellate. Si divide in diverse categoria: E440 (i) Pectina, E440 (ii) Pectato di sodio, E440 (iii) Pectato di potassio, E440 (iv) Pectato di ammonio, E440b Pectina amidata. I pectati di sodio, potassio e ammonio sono i sali della Pectina. In rari casi le pectine possono causare reazioni allergiche. Agisce come un agente lievitante e potrebbe causare disturbi intestinali se consumata in quantità. Viene anche usata nella preparazione di diete dove essa induce una sensazione di sazietà.

DOVE LO TROVI

In molte categorie di alimenti come marmellate, confetture, gelatine, pasticceria industriale, gelati, prodotti a base di latte o panna, creme da spalmare, preparati in polvere a base di cacao e cioccolato, alcuni tipi di succhi di frutta e nettari, preparati a base di cereali per lattanti, bambini e proseguimento, preparati senza glutine a base di cereali per lattanti, bambini e proseguimento, alimenti per bambini in generale, alimenti dietetici speciali per lattanti e bambini, dolcificanti liquidi, in polvere, o in compresse.

Halal Mushbooh Haram Kosher Vegan

Halal se ottenuto da alcool isopropilico. Haram se ottenuto da alcool etilico.

Kosher tranne periodo Pesach.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page