![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E425
Gomma di konjak / Konjac / Glucomannano di konjac
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Gomma naturale
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
La Gomma di konjak si ottiene per estrazione dal tubero di Amorphophallus Konjac, pianta largamente presente nella cucina asiatica, ed ha proprietà gelificanti. Trova applicazione sotto forma di farina anche come lassativo e agente dimagrante. È una fibra alimentare che ha la proprietà di assorbire grandi quantità di liquidi, e di ridurre l'assorbimento delle sostanze nutritive in cui è stato addizionato. Essendo presente in una grande varietà di alimenti è facile fare un uso eccessivo della sostanza, che purtroppo può provocare disordini intestinali come diarrea, gonfiore, flatulenza e, nei casi più seri, una cattiva assimilazione delle proteine. È usato anche nell'industria farmaceutica come agente dimagrante. In questo caso si raccomanda di assumere la sostanza con abbondante acqua e masticando, poiché vi sono stati dei casi di morte per asfissia perché ingeriti senza masticare.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come bevande a base di latte, gelato, conserve vegetali, marmellata e gelatine, caramelle gommose, gomme da masticare, latticini, nell'industria confettiera, prodotti da forno, alcuni tipi di pasta, salse, condimenti, integratori alimentari.