![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E421
Mannitolo / Mannite
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Edulcoranti
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
Il Mannitolo è presente in molte piante, alghe marine e funghi. Il suo nome deriva dalla mannam, la linfa del frassino, da cui viene estratta. Si può anche ottenere per sintesi a partire dal glucosio. Il Mannitolo viene usato come addensante, gelificante, edulcorante. Come edulcorante viene spesso utilizzato nella produzione di alimenti per diabetici poiché scarsamente assorbito dall'intestino. Viene usato anche nell'industria farmaceutica, per abbassare la pressione oculare e intracranica. In grandi quantitativi può produrre diarrea e flatulenza, disidratazione. Nei casi più gravi può provocare insufficienza cardiaca e renale. Il composto non è autorizzato nell'Unione Europea come additivo negli alimenti per bambini, e nelle bevande poiché la quantità di sostanza che sarebbe necessaria in questi prodotti, causerebbero diarrea.
DOVE LO TROVI
Molte categorie di alimenti come bevande aromatizzate, gomme da masticare, pasticceria industriale, pesce surgelato, surimi, prodotti da forno, gelato, confetture e marmellate, gelatine creme da spalmare, preparati a base di cacao e cioccolato in polvere, confetteria, cereali per la prima colazione, dolcificanti da tavola, senape, salse e maionese, alimenti dietetici speciali per il controllo del peso, integratori alimentari.
Kosher tranne periodo Pesach.