![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E420
Sorbitoli
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Edulcoranti
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
I Sorbitoli sono composti naturali presenti nelle alghe rosse ed in molti frutti come mele, pere, susine, ciliege e sorbe. Ha un forte potere dolcificante e per questa sua caratteristica è molto utilizzato nell'industria alimentare. Ha la caratteristica di trattenere l'acqua, e i batteri che solitamente causano la carie, non possono sfruttare questo additivo. Si divide nelle sottocategorie: E420a Sorbitolo, E420b Sciroppo di sorbitolo. Quindi commercialmente viene utilizzato come sostituto dello zucchero in tutti quegli alimenti a basso contenuto calorico. Unica eccezione è l'utilizzo nelle bevande poiché la quantità di sostanza che sarebbe necessaria in questi prodotti, causerebbero diarrea. Vietato anche nei prodotti destinati ai bambini. Ad alti dosaggi (50gr. o superiori) può causare problemi intestinali. Nei prodotti contenenti una dose pari o superiore al 10% di sorbitolo deve essere presente in etichetta l'avviso " Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi".
DOVE LO TROVI
In molte categorie di prodotti come bevande aromatizzate, bibite, prodotti da forno, pasticceria industriale, salsicce, carne fresca confezionata, salse, wasabi, surimi, prodotti a base di pesce surgelato, prodotti per diabetici e prodotti dietetici per il controllo del peso, gelati, marmellate e confetture, gelatine, creme da spalmare, prodotti di confetteria, cereali per la prima colazione, prodotti a base di cereali, dolcificanti da tavola, senape, prodotti per celiaci, integratori alimentari.
Kosher tranne periodo Pesach.