![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E412
Gomma di guar
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Gomma naturale
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
La Gomma di guar è un composto naturale polisaccaride prodotto dalla macinazione dei semi del guar (Cyamopsis tetragonoloba), pianta erbacea appartenente alle leguminose, coltivata in India e Pakistan. Per le sue proprietà di trattenere l'acqua viene utilizzata nell'industria alimentare come addensante e stabilizzante. Usato anche nell'industria farmaceutica. Ad alti dosaggi può causare asma ed eruzioni cutanee, gonfiore, flatulenza, avere un effetto lassativo.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come preparati a basa di latte e panna non aromatizzati, prodotti ortofrutticoli confezionati, succhi di frutta e nettari, bevande aromatizzate, yogurt, gelatine per carni in scatola, gelato, bevande vegetali, preparati per cioccolata in tazza, salse, tortillas di mais, preparati precotti o pronti al consumo come zuppe e minestre asiatiche, prodotti da forno, pasticceria industriale, caramelle e confetti, gomme da masticare, insaccati, preparati a base di carne, prodotti per celiaci, prodotti per lattanti e proseguimento, preparati a base di cereali per lattanti e bambini, preparati speciali e dietetici per lattanti e bambini, dolcificanti liquidi ed in polvere.
Kosher tranne periodo Pesach.