E410
Farina di semi di carrube
CATEGORIA:
Gomma naturale
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
La Farina di semi di carrube si ottiene per macinazione dei semi della pianta del carrubo (Ceratonia siliqua), pianta presente nella zona mediterranea: è un albero sempreverde, tozzo, con chioma espansa. Il frutto della pianta, chiamato carruba, è utilizzato generalmente per l'alimentazione animale, ma si usa comunemente anche per l'alimentazione umana, sotto forma di farina. Nell'industria alimentare viene impiegata come addensante, emulsionante, stabilizzante e gelificante. Impiegato anche per prevenire la formazione di cristalli di zucchero nell'industria confettiera. Utilizzata per mantenere la giusta consistenza in zuppe, gelati, gelatine e prodotti similari. Ad alti dosaggi può provocare asma, allergie, eruzioni cutanee, gonfiore, flatulenza, avere un effetto lassativo, ed interferire con il metabolismo del colesterolo.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come bevande aromatizzate, succhi di frutta e nettari, salse e maionesi, formaggio fresco e formaggi da spalmare, panna da cucina, marmellate, confetture, gelatine, creme da spalmare, preparati per lattanti e bambini e proseguimento, preparati speciali e dietetici per lattanti e bambini, dolcificanti liquidi ed in polvere, prodotti ortofrutticoli confezionati.
Kosher tranne periodo Pesach.