top of page
coloranti e additivi alimentari

E407a

Alga Euchema trasformata

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Alginati

DGA (mg/kg p.c./die):

75 (gruppo E407-E407a)

FUNZIONE:

AGENTE DI STRUTTURA - È una sostanza che interviene sulla consistenza degli alimenti per rendere il prodotto finito più stabile.

NOTE

L'Alga Euchema trasformata è un complesso di polisaccaridi naturali prodotti a partire da diverse alghe rosse: Chrondrus crispus, Eucheuma spinosum, e Gigartina mamitiosa presenti in Europa, Asia e America, e contiene una notevole quantità di cellulosa. È una sottocategoria dell'E407 Carragenina. È utilizzata nell'industria alimentare e farmaceutica (anche nelle biotecnologie), ed industrialmente come composto per la fabbricazione di carta. Alcuni studi hanno indotto l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) a classificare alcuni composti delle carragenine come possibili cancerogeni in determinati casi. Studi più recenti sui ratti (con flora intestinale più simile a quella del nostro organismo) non hanno evidenziato criticità, quindi l'uso di questo additivo è autorizzato anche se il dubbio rimane.

DOVE LO TROVI

In molte categorie di alimenti come latte disidratato, prodotti a base di panna o crema di latte, panna pastorizzata, bibite light, birra dolci, yogurt, gelatine di frutta, preparati per cioccolato in tazza, budino, marmellate, confetture, latte condensato, bevande vegetali, creme per pasticceria industriale, creme da spalmare, prodotti senza lattosio, orzata, gomme da masticare, prodotti per lattanti e proseguimento, edulcoranti liquidi e in polvere, salse per insalata, maionese, formaggi freschi e spalmabili, surimi, pesce confezionato, preparati a base di carne e salsicce.

Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page