![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E406
Agar-agar
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Alginati
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
L'agar-agar è una miscela di polisaccaridi (zuccheri complessi) estratti da alghe rosse essiccate Rhodophyceae (Gelidium amansii, G. cartilagineum) presenti generalmente in Giappone e negli Stati Uniti. È un gelificante naturale perché è in grado di trattenere una grossa quantità di acqua. Ha un alto contenuto di mucillagini e carragenina, ha sapore delicato ed è ricca di minerali. La gelatina prodotta dall'Agar-agar è più solida di quella ottenuta commercialmente e si scioglie con difficoltà. Non viene completamente assorbita dal nostro organismo e per questo non ha alcun apporto calorico. L'agar-agar naturalmente presente nelle alghe ha un alto contenuto di iodio e di oligominerali, ha proprietà lassative per cui è bene non esagerare nel consumo di prodotti contenenti la sostanza. Ha molteplici usi nell'industria alimentare e in quella farmaceutica. Utilizzato anche come antinfiammatorio e protettivo della mucosa gastrica. Utilizzato anche in prodotti dietetici perché trattenendo molta acqua è in grado di restituire una sensazione di sazietà. A dosi superiori ai 5 gr. ha seri effetti lassativi, flatulenza e gonfiore.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come caramelle, budini, gelatine, marmellate, carne in scatola, creme per pasticceria industriale, gelato, zuppe, prodotti da forno, marmellate e confetture, creme da spalmare dolci o salate, alimenti dietetici speciali per fini medici, anche in compresse.
Kosher ttutto l'anno.