top of page
coloranti e additivi alimentari

E385

Etilendiamminotetraacetato di calcio disodico / EDTA di calcio disodico

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Agente chelante

DGA (mg/kg p.c./die):

2,5

FUNZIONE:

ANTIOSSIDANTE - Protegge gli alimenti dal deterioramento provocato dal contatto con l'aria, prolungando la durata della conservazione. Alcuni antiossidanti sono naturalmente presenti negli alimenti. Altri, quelli sintetici, possono provocare delle reazioni: in alcuni casi sono proibiti dalla normativa nei prodotti per lattanti e per la prima infanzia.

NOTE

L'Etilendiamminotetraacetato di calcio disodico è un composto di sintesi antiossidante ed agente sequestrante, capace cioè di avvolgere gli ioni metallici per bloccarne le attività, mediante la chelazione (chiamata così perché afferra e avvolge le molecole di metallo come se fosse una chela di granchio). Un esempio di chelante è l'EDTA con il calcio e il magnesio, che viene usato per prevenire formazione e deposito di calcare nell'acqua. Il composto chelante viene usato in larga parte nei detergenti di vario tipo (lavastoviglie, bucato, per pavimenti). Un'azione importante è anche contro l'intossicazione da metalli pesanti nel nostro organismo, nel trattamento delle acqua e per bonificare il suolo. Trovano utilizzo anche nei laboratori di analisi e nell'industria cosmetica. Allo stato attuale il suo uso alimentare nell'Unione Europea non è autorizzato. Vietato anche in altri Stati.

DOVE LO TROVI

In molte categorie di alimenti come salse grasse da spalmare di tipo maionese, prodotti ortofrutticoli in recipienti (legumi, funghi, carciofi) pesce in lattina, crostacei e molluschi surgelati e in lattina, carne lavorata con trattamento termico.

Halal Kosher Vegan

Kosher tranne periodo Pesach.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page