![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E375
Acido nicotinico / Niacina
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Altri
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
L'Acido nicotinico (vitamina B3) è una sostanza che si può ottenere sia naturalmente, da cereali e lievito di birra soprattutto, sia per sintesi dalla nicotina. Per via naturale le fonti vegetali hanno una maggior quantità di Acido nicotinico. È bene specificare che quando l'E375 è utilizzato come conservante, non esplica alcuna funzione vitaminica. Viene utilizzato anche nell'industria farmaceutica con alcune limitazioni in quanto può, in alcune combinazioni, causare diabete mellito. Ci sono alcuni effetti collaterali che possono presentarsi, come eritema, prurito, vampate, dolore epigastrico, nausea, diarrea, mal di testa.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come, bibite energetiche, bevande aromatizzate, cacao in polvere, cereali per la prima colazione, salsa di soia, ketchup, preparati a base di tofu, prodotti multivitaminici o con vitamine addizionate.
Kosher tutto l'anno.
Vegan ok. Normalmente si ottiene per sintesi ma in rari casi può essere prodotto anche da fonti animali.