![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E338
Acido fosforico
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Fosfati
DGA (mg/kg p.c./die):
40 (di fosforo) per gruppo fosfati
FUNZIONE:
NOTE
L'Acido fosforico ed i fosfati in genere, sono tra i più controversi e discussi additivi industriali. Sulle etichette è comunemente indicato come Acido Ortofosforico. La preoccupazione di medici e scienziati è in costante crescita riguardo il consumo di fosfato, dovuta all'evidenza di seri rischi per la salute. Nonostante ciò sia la FDA (Food and Drug Administration) che l'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) hanno ritenuto sicuro il consumo di questi additivi. I potenziali rischi vanno dalla fragilità ossea - in quanto dosaggi consistenti alterano il ciclo calcio-fosforo nell'organismo - al rachitismo, osteoporosi, malattie cardiache. Alti livelli di fosfato nel sangue sono correlati direttamente all'arteriosclerosi e a tutte le sue conseguenze (come infarto, pressione alta, ictus). Ulteriori studi ipotizzano che i fosfati possano essere agenti di invecchiamento precoce, incrementando il rischio di patologie legate all'età. Questo additivo può anche danneggiare il rivestimento della parete intestinale, rendendolo più attaccabile dai batteri, e accentuando il rischio di infiammazioni croniche (ulcera, colite). Dal 2006 il suo uso alimentare è autorizzato solo come additivo per alimenti per l'infanzia. Gli usi più comuni sono nell'industria chimica, agricoltura e giardinaggio, in ambito odontoiatrico, industria tessile.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come preparati per l'infanzia e proseguimento, preparati a base di cereali processati per bambini, prodotti per bambini.
Kosher tutto l'anno.