![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E329
Lattato di magnesio
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Lattati
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
Il Lattato di magnesio è un antiossidante sintetico che si ottiene combinando l'Acido lattico (E270) ed il Carbonato di magnesio (E504). Veniva usato principalmente per prevenire lieviti e muffe. Usato principalmente nell'industria farmaceutica sotto forma di integratore alimentare, In questo caso è ben assorbito dall'organismo ed è spesso associato ai sali di potassio, per regolare l'equilibrio elettrolitico del corpo, e migliorare le funzioni digestive. Il suo uso come additivo alimentare è vietato nell'Unione Europea.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come formaggi, yogurt, succhi vegetali, gelati, bevande isotoniche, prodotti di pasticceria, carne marinata, preparati a base di carne.
Halal se ottenuto con acido lattico non proveniente da fonte casearia.
Kosher tranne periodo Pesach. Può anche essere non Kosher.
Vegan ok, solitamente ottenuto da fonti vegetali, ma può essere prodotto anche da fonti animali.