![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E290
Anidride carbonica / Biossido di carbonio
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Antiossidanti
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
L'Anidride carbonica è un gas incolore ed inodore naturalmente presente in atmosfera, idrosfera e biosfera poiché prodotto dalla respirazione cellulare di animali e vegetali (essere umano compreso). Il rilascio in atmosfera avviene anche a causa di eruzioni vulcaniche, geyser o incendi. Largamente utilizzato in molti settori dell'industria alimentare per contrastare la fermentazione e l'ossidazione dei cibi, per ritardare la formazione di muffe, allo scopo di allungarne la durata. Specialmente per il confezionamento in atmosfera protetta (insieme all'azoto). Il Biossido di carbonio viene anche utilizzato come mezzo refrigerante, ed allora si parla di ghiaccio secco. Sebbene non ci siano rischi particolare è bene non consumarne una quantità eccessiva, considerando la presenza in moltissimi cibi, poiché potrebbe causare, decadimento fisico, crampi, diarrea.
DOVE LO TROVI
In diverse categorie di alimenti come bibite gassate, bevande energetiche, acqua tonica, prodotti di pasticceria, caramelle frizzanti per i bambini, prodotti ortofrutticoli confezionati, pasta fresca confezionata, prodotti da forno, affettati in vaschetta, snack.
Kosher tranne periodo Pesach. Può anche essere non Kosher.