top of page
coloranti e additivi alimentari

E232

Sodio ortofenilfenolo / Ortofenilfenolo sodico

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Conservanti

DGA (mg/kg p.c./die):

0,2

FUNZIONE:

CONSERVANTE - È una sostanza che aggiunta agli alimenti prolunga la loro durata di conservazione, proteggendoli dalle alterazioni causate da batteri, muffe e lieviti responsabili del loro deterioramento.

NOTE

Il Sodio ortofenilfenolo è un conservante sintetico, formato a partire dal fenil etere. Si presenta come una polvere bianca molto solubile in acqua, impiegata nel trattamento di frutta e verdura contro i funghi del genere Penicillum, allungandone i tempi di conservazione. Quando si legge la dicitura "Non trattati" ci si riferisce all'assenza di questa sostanza. Questo per evitare che gli alimenti che fanno uso della buccia degli agrumi possano essere contaminati dalla sostanza. In presenza di questo additivo è consigliabile lavare bene la buccia e le mani prima del consumo. In alcuni casi il trattamento con questo additivo viene fatto immergendo il prodotto in una soluzione liquida che penetra lentamente, motivo per il quale può avvenire contaminazione non solo della buccia ma anche della parte interna del frutto. In basse dosi può provocare reazioni allergiche, nausea, vomito, irritazione degli occhi. Utilizzato anche nell'industria farmaceutica in farmaci per l'ipertensione.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie di alimenti come agrumi, frutta e verdura fresca, frutta secca, preparati a base di patate disidratate, preparati a base di carne e pesce.

Halal Haram Kosher Vegan

 Haram se il solvente è alcool.

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page