![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E228
Bisolfito di potassio / Solfito acido di potassio
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Conservanti
DGA (mg/kg p.c./die):
0,7 (gruppo E220-E228)
FUNZIONE:
NOTE
Il Bisolfito di potassio è sale di potassio dello ione bisolfito. Si presenta come una polvere bianca dall'odore acre. Appartiene alla famiglia dei solfiti, e come tale viene impiegato per contrastare la formazione di batteri, enzimi, muffe. Utilizzato anche come stabilizzante del colore, nella panificazione per migliorare gli impasti. I livelli di esposizione ai solfiti nella popolazione superano la dose giornaliera ammissibile (DGA) stabilita per tutti i gruppi e fasce di età della popolazione. La dicitura in etichetta "Contiene solfiti" è obbligatoria nel caso la concentrazione della sostanza superi i 10mg/kg o litro di prodotto finito. In basse dosi può provocare irritazione del tratto digestivo, e nel lungo periodo può creare stati di avitaminosi (specialmente vitamina B). In quantitativi maggiori può causare mal di testa, nausea, vomito, allergie, irritazioni dei bronchi, asma. Gli individui asmatici e i soggetti allergici all'aspirina non dovrebbero consumare solfiti.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti come bevande alcoliche ed analcoliche, sidro, bibite aromatiche, succhi di frutta, verdura e patate surgelate, verdure lavorate (sott'olio, sott'aceto, in salamoia), preparati a base di carne e insaccati, preparati a base di pesce e crostacei, prodotti a base di patate disidratate, frutta secca, caramelle, frutta sciroppata, gelatine, salse e condimenti, snack a base di cereali e patate, prodotti di confetteria.
Kosher tutto l'anno.