top of page
coloranti e additivi alimentari

E225

Solfito di potassio

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Conservanti

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

CONSERVANTE - È una sostanza che aggiunta agli alimenti prolunga la loro durata di conservazione, proteggendoli dalle alterazioni causate da batteri, muffe e lieviti responsabili del loro deterioramento.

NOTE

Il Solfito di potassio è un composto solido, bianco, usato per prevenire la formazione di batteri e funghi. Può essere usato come agente sbiancante nella produzione di zucchero, e viene utilizzato anche nel processo di produzione del colorante E150 (caramello). I livelli di esposizione ai solfiti nella popolazione superano la dose giornaliera ammissibile (DGA) stabilita per tutti i gruppi e fasce di età della popolazione. A basso dosaggio può provocare irritazione del tratto digestivo e, per le sue caratteristiche, a lungo termine può provocare avitaminosi (specialmente B1 e B12). In quantità più elevate può causare mal di testa, nausea, vomito, reazioni allergiche, irritazione dei bronchi, asma. Il suo uso è vietato nell'Unione Europea e negli Stati Uniti.

DOVE LO TROVI

In diverse categorie di alimenti come bevande alcoliche ed analcoliche, bibite aromatiche, succhi di frutta, verdure lavorate (sott'olio, sott'aceto, in salamoia), frutta sciroppata, creme da spalmare, prodotti lavorati a base di patate, verdura surgelata, amido e fecola, biscotti, sciroppi e condimenti vari, snack a base di cereali e patate, lavorati a base di pesce e crostacei, pasticceria industriale, prodotti di confetteria.

Halal

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page