top of page
coloranti e additivi alimentari

E219

Metil-Para-Idrossibenzoato di sodio / Sodiometilparaben

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Conservanti

DGA (mg/kg p.c./die):

10 (gruppo E214-E219)

FUNZIONE:

CONSERVANTE - È una sostanza che aggiunta agli alimenti prolunga la loro durata di conservazione, proteggendoli dalle alterazioni causate da batteri, muffe e lieviti responsabili del loro deterioramento.

NOTE

Questo conservante appartiene alla famiglia dei Parabeni, che hanno funzioni antimicotiche largamente sfruttate nell'industria alimentare, nell'industria farmaceutica e cosmetica (dentifrici, collutori, sciroppi per la tosse). In passato alcuni studi hanno evidenziato come alcuni parabeni possano avere l'effetto di perturbatori endocrini, ma tale effetto non si può applicare a tutte le categorie di parabeni. Infatti altri conservanti di questa categoria sono riconosciuti come pericolosi (E216, E217) e pertanto vietati. L'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha deciso di definire una DGA (Dose giornaliera ammissibile) riguardante tutto il gruppo di parabeni (E214-E219). In basse quantità può provocare asma, orticaria, reazioni allergiche. In individui allergici all'Acido salicilico può provocare intolleranza. In dosaggi superiori e in combinazione con l'Acido ascorbico (E300) può causare la formazione di benzene, composto cancerogeno. L'uso congiunto con solfiti ed alcuni coloranti artificiali può causare iperattività. La presenza di E219 in cosmesi potrebbe provocare allergie da contatto che non sono comuni nei prodotti alimentari.

DOVE LO TROVI

In diverse categorie di alimenti come bibite gassate, bibite aromatizzate, bevande energetiche, succhi di frutta, bevande alcoliche ed analcoliche, liquori, gelatine di frutta, gelatine di copertura per preparati a base di carne, patè e creme da spalmare, salse, maionese, margarina, marmellate, frutta sciroppata, prodotti di pasticceria, pasti precotti, olive in salamoia, lupini, preparati a base di pesce e frutti di mare, caviale e surrogati.

Halal Haram Kosher Vegan

Halal se impiegato come componente secco 100%.  Haram se il solvente è alcool.

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page