E216
Propil-Para-Idrossibenzoato / Propilparaben
CATEGORIA:
Conservanti
DGA (mg/kg p.c./die):
10 (gruppo E214-E219)
FUNZIONE:
NOTE
L'Acido benzoico ed i benzoati sono usati come conservanti contro lieviti e funghi. Non sono molto efficaci contro i batteri. Gli esteri dell'acido benzoico sono poco solubili, questa caratteristica limita la sua applicazione. Questo conservante appartiene alla famiglia dei Parabeni, che hanno funzioni antimicotiche largamente sfruttate nell'industria alimentare, nell'industria farmaceutica e cosmetica (dentifrici, collutori, sciroppi per la tosse). In basse quantità può provocare asma, orticaria, reazioni allergiche. In individui allergici all'Acido salicilico può provocare intolleranza. In dosaggi superiori e in combinazione con l'Acido ascorbico (E300) può causare la formazione di benzene, composto cancerogeno. L'uso congiunto con solfiti ed alcuni coloranti artificiali può causare iperattività. Il suo uso è vietato nell'Unione Europea dal 2004.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come bibite gassate, bibite aromatizzate, bevande energetiche, succhi di frutta, bevande alcoliche ed analcoliche, liquori, gelatine di frutta, gelatine di copertura per preparati a base di carne, salse, maionese, margarina, marmellate, frutta sciroppata, prodotti di pasticceria, pasti precotti, olive in salamoia, lupini, preparati a base di pesce e frutti di mare, caviale, integratori alimentari.
Halal se impiegato come componente secco 100%. Haram se il solvente è alcool.
Kosher tutto l'anno.