E203
Sorbato di calcio
CATEGORIA:
Conservanti
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
Il Sorbato di calcio è il sale di calcio dell'Acido sorbico (E200). Si presenta come una polvere bianca inodore, ed è lievemente solubile in solventi organici e lipidi. Nell'industria alimentare è usato per prevenire la formazione di funghi, muffe e contrastare il rilascio di micotossine. Nel 2018 uno studio di revisione dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha vietato l'uso di questa sostanza nell'Unione Europea, per la mancanza di dati relativi alla sua genotossicità, evidenziata già dal 2015. Già da allora si raccomandavano controlli dei livelli di impurità per la potenziale presenza di alcuni metalli pesanti (piombo, mercurio, arsenico). Inoltre vi era da verificare l'eventuale formazione di prodotti di reazione nei processi di produzione e stoccaggio dei cibi contenenti tale additivo, con particolare rilievo all'uso dell'E200, E201, E202 in concomitanza dell'acido ascorbico, e nitrati. Il suo uso quindi è vietato nell'Unione Europea dal 2018.
DOVE LO TROVI
In molte categorie di alimenti prodotti come formaggi stagionati e non, prodotti caseari in genere, formaggio fuso, verdura sott'aceto, sott'olio e in salamoia, confetture e marmellate, prodotti trasformati a base di patate, gnocchi, nell'industria dolciaria e confettiera, gomme da masticare, ripieni di paste alimentari (ravioli, tortellini e similari), zuppe e minestre, brodi, prodotti a base di pesce, molluschi e crostacei, prodotti dietetici, bevande alcoliche ed analcoliche, succhi di frutta, birra, prodotti per rinfrescare l'alito.
Kosher tutto l'anno.