![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E172
Ossidi e Idrossidi di ferro
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
Color Index 77492
CATEGORIA:
Altri
DGA (mg/kg p.c./die):
0,05
FUNZIONE:
NOTE
Coloranti di colore variabile tra il rosso, giallo, marrone e nero. Si divide in tre sottocategorie: E172(i) Ossido di ferro Nero, E172(ii) Ossido di ferro Rosso, E172(iii) Ossido di ferro Giallo. Questi ossidi sono formati da particelle di varie dimensioni, incluse nanoparticelle. Gli ossidi rossi e neri risultano genotossici, ma gli studi dell'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) non sono stati conclusivi per tutti gli altri tipi di ossidi, e quindi non può esprimere una valutazione completa sulla sicurezza dell'E172, proprio per la variabilità fisico-chimica dei diversi tipi di ossidi. Nell'industria farmaceutica si usa per il rivestimento di pillole, capsule e confetti e nella produzione di altro materiale per medicamenti.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come la crosta di alcuni tipi di formaggio, gomme da masticare, pasticceria industriale.
Kosher tutto l'anno.