top of page
coloranti e additivi alimentari

E162

Betanina / Rosso di Barbabietola

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Altri

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

COLORANTE - È utilizzato per restituire o alterare il colore originale degli alimenti per renderli più appetibili. Può suggerire una qualità migliore del prodotto e, in questo modo, ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti. Può essere di origine naturale (vegetale, animale o minerale) o sintetica.

NOTE

Colorante naturale di tonalità rosso-violacea estratto dalla barbabietola rossa (Beta vulgaris) per estrazione o spremitura, e presente naturalmente in diversi alimenti. Il colorante si ottiene poi da miscele di pigmenti della classe delle Betalaine: Betaciani (principalmente rossi) e Betaxantina (gialli). Non vi sono rischi per la salute associati a questo composto. Spesso usato per la colorazione di carne e insaccati.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie di alimenti come conserve di frutti rossi, caramelle, verdure in lattina o bottiglia, marmellata, gelatine, formaggio fresco, prodotti di pasticceria, gomme da masticare, gelati, ghiaccioli, patè, preparati a base di pesce e crostacei.

Halal Mushbooh Kosher Vegan

Halal se impiegato come colore secco 100%. Mushbooh se impiegato come colore liquido ma con solvente Halal.

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page