E153
Carbone vegetale
Color Index 77266
CATEGORIA:
Marroni e Neri
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
Colorante di origine naturale non idrosolubile, prodotto dalla combustione di materiale vegetale (legno, cocco, ed altri). Da non confondere con il Carbone attivo, che si ottiene trattando il carbone vegetale con acido o gas per renderlo altamente poroso ed assorbente. Una volta trasformato in carbone attivo viene utilizzato per la produzione di diversi tipi di filtri. Vi è stato in passato uno studio sulla presunta cancerogenicità per il contenuto di IPA (idrocarburi policiclici aromatici), tra cui il benzopirene. Tale sostanza è cancerogena, secondo l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro. Nonostante ciò l'assunzione del benzopirene attraverso il consumo dell'E153 è talmente bassa da non essere un fattore di rischio.
DOVE LO TROVI
In diverse categorie di alimenti come caramelle gommose, cioccolato, gallette, conserve in lattina, pesce affumicato, prodotti contenenti alghe, salse e condimenti. Usato per la crosta di alcuni formaggi.
Halal se impiegato come colore secco 100%. Mushbooh se impiegato come colore liquido ma con solvente Halal.
Vegan ok. Potrebbe però essere ottenuto da elementi non del tutto vegetali.