top of page
![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E152
Nero 7984
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Marroni e Neri
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
COLORANTE - È utilizzato per restituire o alterare il colore originale degli alimenti per renderli più appetibili. Può suggerire una qualità migliore del prodotto e, in questo modo, ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti. Può essere di origine naturale (vegetale, animale o minerale) o sintetica.
NOTE
Colorante azoico, che con l'azione del calore sviluppa tossicità e principalmente reazioni allergiche, iperattività nei bambini. Essendo un liberatore di istamina, ad alte dosi può peggiorare i sintomi dell'asma, provocare orticaria, eruzioni cutanee, e insonnia. Il suo uso è vietato nell'Unione Europea dal 1977. Lo si può ancora trovare nell'industria cosmetica.
DOVE LO TROVI
In diverse categorie di alimenti come liquirizia, prodotti dolciari, zuppe in busta, uova di pesce e caviale.
CAPS TITLE
L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
bottom of page