top of page
coloranti e additivi alimentari

E1519

Alcol benzilico / Fenilmetanolo

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Acetati

DGA (mg/kg p.c./die):

4

FUNZIONE:

ADDENSANTE - È una sostanza idrosolubile, che aumenta di volume a contatto con l'acqua, determinando un aumento della viscosità del prodotto alimentare. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.

NOTE

L'Alcol benzilico è un composto organico aromatico che si presente come liquido, incolore e odore lievemente aromatico. È naturalmente presente in diverse piante, nella frutta e nel the. Si trova in molti oli essenziali (gelsomino, giacinto, violetta, ylang-ylang). Commercialmente viene utilizzato l'analogo di origine sintetica, poiché l'estrazioni da fonti naturali è più costosa. È considerato nocivo: deve essere indicato come allergene nell'etichetta di cosmetici e detergenti se usato in concentrazioni superiori allo 0,01% per i prodotti a risciacquo, oppure 0,001% per prodotti non a risciacquo. Nell'industria alimentare viene usato quasi esclusivamente nella vinificazione per la produzione di aromi artificiali per vini, cocktail, liquori e dolci. L'ultima revisione nel 2019 da parte dell'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) non ha evidenziato rischi. Se utilizzato ad alte dosi può provocare sonnolenza, dolori addominali, nausea, vomito.

DOVE LO TROVI

Solo come aroma in alcuni tipi di vino, cocktails e liquori, alcuni tipi di dolci da forno.

CAPS TITLE

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page