top of page
coloranti e additivi alimentari

E1505

Citrato di trietile / Trietril citrato

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Altri

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

AGENTE DI STRUTTURA - È una sostanza che interviene sulla consistenza degli alimenti per rendere il prodotto finito più stabile.

NOTE

Il Citrato di trietile si ottiene per esterificazione dell'Acido citrico (E330) e dell'etanolo (alcool). Si presenta come liquido oleoso, incolore e inodore, solubile in olio e alcol ed insolubile in acqua. I due componenti contrastano efficacemente la formazione dei cattivi odori dovuti alla degradazione della flora batterica residente sulla cute. Viene utilizzato principalmente per la preparazione di prodotti cosmetici ad azione deodorante perché privo di effetti sensibilizzanti e non altera la flora batterica cutanea. È inoltre impiegato come fissativo dei profumi, o come agente di rivestimento nell'industria farmaceutica per integratori alimentari. Nell'industria alimentare è di supporto per altri additivi e aromi, perché facilita la loro distribuzione uniforme nei prodotti. L'E1505 è sintetizzato dall'Acido citrico (E330) che a sua volta può essere prodotto dalle muffe: particolare attenzione devono perciò prestare quegli individui già sensibili alle muffe.

DOVE LO TROVI

Solo in alcune categorie di alimenti come albume essiccato, integratori alimentari.

Halal Kosher Vegan

Kosher tranne periodo Pesach.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page