top of page
coloranti e additivi alimentari

E1400

Destrine

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Altri

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

ADDENSANTE - È una sostanza idrosolubile, che aumenta di volume a contatto con l'acqua, determinando un aumento della viscosità del prodotto alimentare. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.

NOTE

Le Destrine sono un gruppo di carboidrati ottenuti per parziale degradazione termica dell'amido o della fecola, chiamate così perché deviano verso destra il piano di vibrazione della luce polarizzata. Si presentano come polvere, colore tra il bianco e il giallognolo, igroscopiche, solubili in acqua. Le Destrine differiscono tra loro a seconda del tipo di amido da cui derivano: riso, mais, fecola di patata, grano. Se di grano, potrebbero contenere tracce di glutine e quindi causare problemi ai celiaci. Una delle Destrine più conosciute perché largamente consumate è sicuramente la Maltodestrina: è blandamente dolce, facilmente digeribile, si assorbe velocemente come il Glucosio. Le destrine vengono usate nell'industria cartiera come rinforzante della patinatura, nell'industria chimica dei collanti ad esempio, come base per colle solubili in acqua (Coccoina) e adesivi. Nell'industria farmaceutica si usano come agenti leganti. Aiutano a guadagnare velocemente peso nei soggetti anziani, con patologie, o sottopeso. Usate anche da atleti e bodybuilder come integratore particolarmente apprezzato dopo uno sforzo fisico. Utilizzate nei fuochi d'artificio per solidificare. Nell'industria alimentare vengono usate per migliorare la fermentazione, o prolungare i tempi di conservazione dei prodotti, come addensanti, e come ingredienti in prodotti dietetici e per lo svezzamento.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie di alimenti come zuppe e minestre in busta, prodotti a base di carne, salse e condimenti, caramelle, panna da cucina, alcuni tipi di formaggio, yogurt, farciture e ripieni per pasticceria industriale, cacao in polvere, bevande aromatizzate e gassate, succhi di frutta, alimenti surgelati.

Halal Mushbooh Vegan

Halal solo se i solventi di estrazione non sono alcool. Oppure se usato in forma di polvere 100%, o ancora se come solventi vengono usati acqua o oli vegetali.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page