top of page
coloranti e additivi alimentari

E133

Blu brillante FCF

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

Color Index 42090

CATEGORIA:

Blu e Violetti

DGA (mg/kg p.c./die):

6

FUNZIONE:

COLORANTE - È utilizzato per restituire o alterare il colore originale degli alimenti per renderli più appetibili. Può suggerire una qualità migliore del prodotto e, in questo modo, ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti. Può essere di origine naturale (vegetale, animale o minerale) o sintetica.

NOTE

In passato studi condotti sulla sostanza dall'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) a seguito del divieto di utilizzo in vari Paesi, tra cui Austria, Spagna, Danimarca, Francia, Belgio, Italia, Grecia, Germania, Svezia, Norvegia, Svizzera, hanno dimostrato che la sostanza non è cancerogena né genotossica e che quindi deve essere considerato innocuo. Studi più recenti invece riportano il dubbio di possibili effetti genotossici e citotossici, e sulla possibilità di aumentare gli effetti dell'asma, provocare orticaria e insonnia. Usato anche nell'industria cosmetica per prodotti di igiene personale.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie di alimenti come bevande gassate, bevande per sportivi, bevande alcoliche, gomme da masticare, snack, prodotti dell'industria dolciaria, salse.

Halal Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page