![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E133
Blu brillante FCF
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
Color Index 42090
CATEGORIA:
Blu e Violetti
DGA (mg/kg p.c./die):
6
FUNZIONE:
NOTE
In passato studi condotti sulla sostanza dall'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) a seguito del divieto di utilizzo in vari Paesi, tra cui Austria, Spagna, Danimarca, Francia, Belgio, Italia, Grecia, Germania, Svezia, Norvegia, Svizzera, hanno dimostrato che la sostanza non è cancerogena né genotossica e che quindi deve essere considerato innocuo. Studi più recenti invece riportano il dubbio di possibili effetti genotossici e citotossici, e sulla possibilità di aumentare gli effetti dell'asma, provocare orticaria e insonnia. Usato anche nell'industria cosmetica per prodotti di igiene personale.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come bevande gassate, bevande per sportivi, bevande alcoliche, gomme da masticare, snack, prodotti dell'industria dolciaria, salse.
Kosher tutto l'anno.