![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E128
Rosso 2G
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
Color Index 18050
CATEGORIA:
Rossi
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
In bassi quantitativi può causare iperattività nei bambini. Essendo un colorante azoico può provocare intolleranza in individui allergici all'acido salicilico. In grosse quantità è un liberatore di istamine e può quindi aumentare i sintomi dell'asma, provocare eruzioni cutanee, orticaria, insonnia. Nell'organismo può mutare principalmente in Anilina e causare danni seri (l'anilina deve considerarsi cancerogena) secondo la valutazione dell'EFSA poi trasmessa alla Commissione Europea. Per questo motivo non è possibile stabilire per l'anilina un livello di assunzione da considerarsi sicuro per l'uomo. Il suo uso nell'Unione Europea è vietato dal 2007. È vietato anche in Australia, Canada, Giappone e Malesia.
DOVE LO TROVI
In alcune categorie di alimenti come bibite isotoniche, salsicce fresche, carne per hamburger, decorazioni per torte e dolci.
Kosher tutto l'anno.