![coloranti e additivi alimentari](https://static.wixstatic.com/media/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg/v1/crop/x_1430,y_379,w_980,h_1403,q_85,enc_avif,quality_auto/11062b_174b53edd0d6436c8b53729cf2e34db9~mv2.jpeg)
E1205
Copolimero di metacrilato basico
![Rischi salute per l'additivo](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/53b44a_26630ba7fd7644a7b56c12d63d01cd40~mv2.png)
![immagine che indica additivo con restrizioni di uso](https://static.wixstatic.com/media/53b44a_d787712cab81476e9790f3a774264acd~mv2.png/v1/fill/w_32,h_32,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/VietatoLuso.png)
CATEGORIA:
Altri
DGA (mg/kg p.c./die):
FUNZIONE:
NOTE
Il Copolimero di metacrilato basico si ottiene per polimerizzazione termocontrollata dei monomeri metilmetacrilato, butilmetacrilato e dimetilamminoetilmetacrilato. Alla fine del processo si ottiene la sostanza solida che è sottoposta a frantumazione, estrusione e granulazione sottovuoto per eliminare i componenti volatili. L'uso dell'additivo è autorizzato nell'Unione Europea solo dal 2011 e solo per integratori alimentari: essendo anche un agente di rivestimento permette di depositare su di una sostanza un film trasparente impermeabile all'umidità. Inoltre funge da gastroprotettore da ingredienti irritanti e protegge i nutrienti sensibili alla disintegrazione ad opera dell'acido gastrico.
DOVE LO TROVI
Solo negli integratori alimentari in compresse o tavolette.