top of page
coloranti e additivi alimentari

E110

Giallo tramonto FCF / Giallo arancio S

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

Color Index 15985

CATEGORIA:

Gialli

DGA (mg/kg p.c./die):

4

FUNZIONE:

COLORANTE - È utilizzato per restituire o alterare il colore originale degli alimenti per renderli più appetibili. Può suggerire una qualità migliore del prodotto e, in questo modo, ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti. Può essere di origine naturale (vegetale, animale o minerale) o sintetica.

NOTE

Uno studio inglese indica la possibilità che il consumo di coloranti azoici, associato al consumo del conservante benzoato di sodio (E211), possa causare iperattività nei bambini. Nel rapporto di "Southampton", l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) attenua le conclusioni. Comunque i risultati forniti dallo studio evidenziano problematiche importanti su categorie di persone che hanno già dimostrato ipersensibilità ad additivi alimentari in genere o a coloranti. Gli alimenti che contengono questo additivo devono per legge riportare in etichetta la dicitura: "Può influire negativamente sull'attività e l'attenzione dei bambini". Le evidenze di reazioni allergiche benché menzionate da diverse fonti, non sono tutt'ora provate con sicurezza. Inoltre esistono studi non conclusivi sugli effetti potenzialmente genotossici di questo additivo. Quelle che è certo è che limiti massimi di impiego negli alimenti di questo additivo sono stati abbassati nel corso di questi ultimi anni.

DOVE LO TROVI

In molte categorie di alimenti, con limiti. In particolare prodotti aromatizzati a base di latte fermentato, integratori alimentari, panne aromatizzate, mostarde di frutta, frutta e verdura candita, prodotti di confetteria (a base di noci o di cacao), gomme da masticare, decorazioni, glassature e ripieni per pasticceria industriale, pastelle, involucri e rivestimenti per carne, salmone, uova di pesce, condimenti e salse, zuppe pronte, dessert vari, prodotti a base di proteine, alimenti dietetici, bevande aromatizzate, succhi d'arancia, sidro, vini di frutta e aromatizzati, bevande alcoliche e superalcoliche.

Halal Mushbooh Kosher Vegan

Halal se impiegato come colorante secco 100%. Mushbooh se impiegato come liquido ma il solvente deve essere Halal.

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page